Non solo la Stoà greca, ma anche alcune linee e memorie del pensiero stoico devono essere affrontate e presentate con questo audiolibro. Il filo conduttore è il modo stoico, la cui libertà consiste nel determinare il proprio atteggiamento nei confronti degli eventi invece di volerli cambiare personalmente. È proprio nell'affermazione del destino o remoto-determinato-deve che si libera del carattere compulsivo e acquisisce un atteggiamento interiore che si può definire libero. La libertà diventa così una disposizione soggettiva, non un fatto oggettivo, conferito dalla legge o da qualche altra autorità esterna: «Ciò che vive è indistruttibile, rimane libero nella sua forma più intima di servo, rimane uno e se lo si divorzia fino in fondo, resta illeso e se lo rompi fino al midollo e la sua essenza vola via da te vittoriosa sotto le tue mani.' (Friedrich Hölderlin) 'Né l'acutezza di Aristotele né l'abbondanza di Platone furono per me minimamente fruttuose. D'altra parte, avevo già sviluppato una certa inclinazione verso gli stoici, e ora sono riuscito a realizzare l'Epitteto, che ho studiato con grande interesse.' (Goethe: Poesia e verità)
La Stoa (audiolibro di Axel Grube)
5,80 € - 23,80 € IVA inclusa, escluse spese di spedizione
Il pensiero stoico come intuizione umana generale.
Testi della Stoà, compilati, commentati e letti da Axel Grube.
Tempo di gioco 78 min.
Portavoce di Axel Grube
Campioni audio
Campione audio: 1 - Seneca, dalla consolazione per sua madre Helvia _ Friedrich Hölderlin
Campione audio: 02 Zenon da Kition - da_ _Vita e insegnamento dei filosofi_
Campione audio: 03 Commento - Per l'introduzione
Esempio audio: 04 Commento - Lo stoico filosofo naturale
Campione audio: 04 Commento - La filosofia naturale stoica
Peso | nv |
---|---|
Dimensioni | nv |