Il "gusto" del divino. La Kaballa affonda le sue radici nella Torah, ma mostra un carattere universale anche nei suoi riferimenti al Neoplatonismo, alla Gnosi e alle correnti mistiche delle altre religioni abramitiche. Il motivo fondamentale della Cabala si rivela nel profondo desiderio di un'immediatezza, di un'esperienza del divino. In questo gusto, ogni individuo è al centro degli effetti del mondo. Nel sentimento di una responsabilità indissolubile nonché nel complemento della salvezza nello ›sfondamento‹ alla presenza divina, l'essere umano sta sempre con entrambi i piedi nella vita in riferimento a una tenerezza morale (musil).
La Cabala ebraica
7,80 € - 23,80 € IVA inclusa, escluse spese di spedizione
Un audiolibro di Axel Grube
Tempo di gioco 78 min.
Altoparlante - Axel Grube
Campioni audio
Campione audio 1 / La relazione con Dio
Campione audio 2 / Il problema della transizione
Campione audio 3 / Il misticismo della Merkaba
Campione audio 4 / Motivi gnostici
Campione audio 5/C?Hassidismo in Renania
Esempio 6 / La Kabbalah in Spagna
Peso | nv |
---|---|
Dimensioni | nv |